Pubblicati da studiobp

Il revisore deve diventare “anglosassone”

Prima di oggi molti revisori hanno trascurato l’art. 14 comma 1 del D.lgs 14/2/2019, che ha radicalmente cambiato l’attività del revisore. In precedenza l’attività di revisore era focalizzata sull’analisi del bilancio, del rispetto dei principi contabili, degli adempimenti, ecc…. mentre l’art. 14 comma 1 fa diventare il revisore italiano un revisore “anglossassone”. Un revisore cioè […]

Il 16 Dicembre le “NANOIMPRESE” che superano i limiti devono nominare il revisore: Il “risk management” cambia l’approccio metodologico del revisore

M I L A N O  R E V I S I O N I  –  novembre 2019 iscritta al Registro dei Revisori al Nr. 180925 Il 16 Dicembre le “NANOIMPRESE” che superano i limiti devono nominare il revisore: Il “risk management” cambia l’approccio metodologico del revisore soprattutto nelle micro SRL. È noto come il primo […]

La nomina di un revisore non indipendente è NULLA

Ciao non so se sapevi di questa l’ordinanza n. 14919 del 31/05/2019 (vedi allegato sotto). Più che il caso in sè (si tratta della mancata corresponsione del compenso ad una revisore non indipendente) è importante la CONSEGUENZA. La Suprema Corte sancisce che la nomina di un revisore non indipendente è NULLA e questo comporta, come […]